«C’è una cosa - scrive in un libro un grande scrittore scozzese Bruce Marshall - che dovete ricordarvi e ricordatevela tutta la vita. Quello che imparate in quest’aula (di catechismo) è quel che conta, e che conterà sempre, più di qualunque altra cosa al mondo. Dio vi ha mandato in questo mondo perché salviate le anime vostre, e non c’è nulla di più importante di questo. Quando sarete più grandi, la gente cattiva forse vorrà farvi credere che non è così, e che l’importante è di diventar ricchi e potenti e di essere onorati dai propri simili: non è vero. Ricordatevi sempre che Dio non vede come vede il mondo e che un mendicante sudicio e cencioso, se ha nell’anima la Grazia di Dio, è infinitamente più bello e più prezioso agli occhi del Signore di qualunque monarca in trono che non abbia l’anima in stato di grazia. Cercate di obbedire sempre al Signore. Ricordate che uno, dentro l’anima sua, può aver ragione, mentre il mondo intero, con le chiacchiere rumorose, può aver torto. Forse vi diranno che la religione è una cosa da chiesa e da domenica e che è da sciocchi il cercar di farsi santi, ma avranno torto: visto che questo mondo e i suoi piaceri son destinati a passare, è da sciocchi non cercare di farsi santi, e non ci si può far santi senza essere religiosi tutti i giorni della settimana».
“Il portiere della storia non guarda le loro ragioni, ma guarda i loro visi. Per cancellare di colpo tante immagini deprimenti bastano dieci visi di monaci perduti in fondo ad un monastero o quella contadina spagnola che intravidi un giorno nel più fitto segreto di una chiesetta di Toledo con le braccia allargate in un gesto sovrano, eretta come una regina, mentre pregava in ginocchio. Ma bisogna dunque frugare nei monasteri e nelle cappelle castigliane per raccogliere i riflessi morenti di un fuoco che deve incendiare il mondo?”. Léon Bloy
pro Ecclesia Dei sancta
Ut domnum Apostolicum, et omnes gradus Ecclesiae in sancta religione conservare digneris, te rogamus audi nos.
“Basterebbe un giorno senza nessun aborto e Dio concederebbe la pace al mondo fino al termine dei giorni" (San Pio da Pietrelcina)